Museo dei Colli Euganei

Via Fabio Filzi, 4 GALZIGNANO TERME
Lat. 45.308133 Long. 11.72719

Il piccolo museo presenta, attraverso un bell’allestimento caratterizzato da poche vetrine e da molti supporti didattici, il territorio dei Colli Euganei dal punto di vista storico e naturalistico, suddividendo il percorso in due grandi sezioni: la Sala Ornitologica e la Sala Archeologica. La Sala Ornitologica contiene una collezione – donata da Domenico Biasiolo, originario di Galzignano – di 175 esemplari di volatili, che rappresentano la maggior parte delle specie ornitiche presenti nel territorio dei Colli: particolarmente suggestiva è la sala in penombra dedicata agli uccelli rapaci notturni.

La Sala Archeologica custodisce i reperti venuti in luce nel Novecento, durante i lavori per la sistemazione della pavimentazione di una villa cinquecentesca di proprietà della famiglia Benacchio; il materiale è stato restaurato e donato al Comune di Galzignano. La collezione è per lo più composta da vasellame da cucina e da mensa databile tra il XV e il XVII secolo, prodotto da officine padovane: accanto a pezzi molto semplici d’uso quotidiano e privi di ornamento, si annoverano manufatti di un certo pregio, con ricchi motivi decorativi.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi