Il nuovo museo, ospitato all’interno della cinquecentesca Villa Bassi Rathgeb, ne custodisce l’omonima collezione donata da Roberto Bassi Rathgeb e acquisita dal Comune di Abano Terme in due diversi momenti. Con la prima donazione del 1972 il museo entrò in possesso di una cinquantina di opere tra dipinti, disegni e incisioni, databili per un ampio arco cronologico che va dal XV al XX secolo; tra i diversi autori, si contano anche nomi di grandi maestri rinascimentali, come Giovanni Cariani, Moretto da Brescia e Palma il Giovane, oltre che pittori del Seicento veneto e lombardo. La seconda corposa donazione, avvenuta nel 1980, ha comportato l’ampliamento della collezione con altri quattrocento pezzi tra dipinti, disegni, incisioni, arredi e suppellettili provenienti dal palazzo del Rathgeb Bergamo.
Si tratta dunque di un patrimonio di oltre 400 opere di varia tipologia e di varie epoche, che possono soddisfare i gusti e la curiosità di un pubblico ampio e diversificato: dipinti, disegni, incisioni, miniature, reperti archeologici, armature antiche, oggetti e mobili di arredo.