Pieve di San Michele

Via Roma, 68B - SELVAZZANO DENTRO
Lat. 45.3965784693602 Long. 11.782463390213

Nella muratura della parte inferiore della torre campanaria, è stata reimpiegata un’iscrizione funeraria di epoca romana, che indirettamente testimonia la presenza nell’area di una necropoli utilizzata tra I secolo a.C. e I secolo d.C. Gli scavi archeologici condotti nel sito hanno rilevato l’esistenza di un santuario altomedievale realizzato utilizzando in parte materiale di riuso di epoca longobarda (la titolazione stessa a San Martino rivelerebbe una precedente fase di vita inquadrabile in questo orizzonte cronologico). Nel XII secolo queste strutture vennero abbandonate e si procedette alla costruzione di una nuova chiesa, di cui si conserva ancora oggi la facciata. Le restanti parti dell’attuale edificio, invece, sono il frutto di rimaneggiamenti operati nella seconda metà dell’Ottocento, quando si procedette anche alla sopraelevazione generale della chiesa e alla costruzione del campanile. Attualmente l’edificio è adibito ad auditorium, spazio culturale, espositivo e di rappresentanza.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi