Abbazia di Praglia

Via Abbazia di Praglia, 16 TEOLO
Lat. 45.364047 Long. 11.735278

L’Abbazia di Praglia venne fondata attorno all’XI-XII secolo e restò dipendente dall’Abbazia di San Benedetto di Mantova fino al 1304, quando iniziò a nominare autonomamente i propri abati. Nel 1810, in piena età napoleonica, l’abbazia venne chiusa. Successivamente riaperta grazie al sostegno del governo austriaco, venne nuovamente chiusa il 4 giugno 1867, in seguito all’applicazione della legge che prevedeva la soppressione di tutte le corporazioni religiose, e i monaci esuli furono costretti a rifugiarsi presso il monastero di Daila, in Istria, ritornando definitivamente solamente nel 1904. Durante la Seconda Guerra Mondiale, presso l’abbazia trovarono rifugio numerosi civili e vennero tratte in salvo anche molte opere d’arte tra cui i celebri cavalli di bronzo della Basilica di San Marco a Venezia. L’attuale complesso, che si estende per oltre 13.000 metri quadri di superficie, risale a un periodo compreso tra la metà del XV e la metà del XVI secolo, mentre dell’originaria struttura di epoca medievale resta solamente la torre campanaria. Attorno al chiostro pensile si trovano la chiesa abbaziale, il refettorio monumentale e la biblioteca antica. È inoltre possibile visitare il chiostro botanico, così chiamato perché destinato alla coltivazione delle piante officinali, e il chiostro rustico, dove si trovavano gli strumenti usati per le attività agricole nei fondi dell’abbazia.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi