Castello di San Pelagio

Via San Pelagio, 50 DUE CARRARE
Lat. 45.314225 Long. 11.821872

Il Castello di San Pelagio risale al XIV secolo e venne realizzato dai Carraresi, signori di Padova originari proprio di Due Carrare, per difendersi dagli Scaligeri, signori di Verona. Attorno alla metà del XVIII secolo, il castello passò nelle mani dei conti Zaborra, che fecero ampliare l’edificio e costruire le grandi barchesse. Dell’originario castello carrarese resta oggi solamente la torre merlata, mentre le restanti strutture risalgono all’epoca delle ristrutturazioni settecentesche volute dagli Zaborra.

Il 9 agosto 1918 da qui partì il poeta Gabriele D’Annunzio per il suo celebre volo su Vienna, con l’obiettivo di lanciare migliaia di volantini tricolori inneggianti alla resa, sulla capitale austro-ungarica. Per questa ragione gli ambienti interni ed esterni del castello ospitano oggi il Museo dell’Aria. Visitabile anche l’ampio parco del castello con un grande labirinto, realizzato come tributo al mito del volo di Icaro.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi