Chiesa e Convento di San Pietro

Piazza San Pietro, 9 SAN PIETRO VIMINARIO
Lat. 45.246124 Long. 11.820899

Attorno all’anno Mille, i monaci benedettini di San Pietro in Maone, in provincia di Rovigo, si trasferirono in questa località per fondare un nuovo monastero, al riparo dalle inondazioni del fiume Po. Nel corso dei secoli la gestione della chiesa e del convento venne affidata dapprima ai frati di Santa Giulia di Brescia, poi ai frati francescani (dal Duecento), dunque ai benedettini di San Salvaro di Monselice (nel Seicento) e infine ai nobili veneziani. All’interno della chiesa è conservato il corpo di San Mauro martire.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi