Pieve di Santa Giustina

Vicolo Scaloncino, 3A MONSELICE
Lat. 45.240167 Long. 11.755006

Costruita nel 1256 e conosciuta anche come “Duomo Vecchio”, l’attuale pieve situata sul Colle della Rocca di Monselice è intitolata a Santa Giustina, protomartire padovana. Nel 1239 una precedente pieve, edificata proprio in cima al colle, era stata abbattuta per volere dell’imperatore Federico II al fine di lasciare spazio alla costruzione del proprio fortilizio, così si era reso necessario spostare la sede della pieve in quella della preesistente San Martino nuovo, situata a metà del colle, che prenderà poi il nome di Santa Giustina. L’edificio, in stile romanico, è caratterizzato da una pianta a navata unica con abside quadrangolare e due cappelle laterali ed è affiancato da un alto campanile merlato. La facciata, realizzata in pietra e laterizio, è decorata da un rosone centrale e da due piccole bifore ed è dotata di un protiro risalente al ‘400. All’interno della chiesa si possono ammirare affreschi trecenteschi sulle pareti dell’abside, una tavola raffigurante la Madonna dell’Umiltà risalente al Quattrocento e attribuita ad Antonio da Verona, una statua cinquecentesca raffigurante la santa titolare del culto e varie tele di scuola veneta databili al ‘600-‘700.

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi