Tomba del Petrarca

Piazza Petrarca, 5 ARQUA' PETRARCA
Lat. 45.268975 Long. 11.719347

La monumentale Tomba del Petrarca si trova nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria Assunta di Arquà, nella quale si celebrarono le esequie del poeta, morto la notte tra il 18 e il 19 luglio del 1374. Inizialmente le sue spoglie furono deposte all’interno della chiesa, ma nel 1380 furono deposte in un’arca in marmo rosso di Verona e traslate all’esterno, in mezzo al sagrato. Per sua volontà testamentaria, sul monumento funebre venne fatta incidere un’iscrizione in latino composta dal Petrarca stesso: Frigida Francisci Lapis hic tegit ossa Petrarcae; suscipe virgo parens animam; sate virgine parce. Fessaq(ue) iam terris caeli requiescat in arce (“Questa pietra ricopre le fredde ossa di Francesco Petrarca, accogli o Vergine Madre, l’Anima sua e tu, figlio della Vergine, perdona. Possa essa, stanca della terra, riposare nella rocca celeste”).

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi