Ex Pieve di San Tommaso

Via San Tommaso MONSELICE
Lat. 45.242494 Long. 11.758603

La Chiesa di San Tommaso di Monselice è menzionata per la prima volta in un documento risalente all’828 d.C. che ricorda l’appartenenza della piccola pieve al Monastero di Santa Giustina di Padova. Nel 914 la proprietà passò poi al Monastero di San Zaccaria di Venezia e, nel 994, la pieve venne ufficialmente intitolata ai santi Tommaso e Zenone. Pressoché abbandonato fino al Quattrocento, l’edificio venne ricostruito alla fine del Seicento.

Completamente restaurata nel 1987, la chiesa ospita attualmente una mostra permanente di riproduzioni di armi e armature medievali e rinascimentali. Alle pareti della navata principale sono visibili alcuni affreschi risalenti al Duecento (tra cui un’Ultima Cena), mentre le due cappelle laterali, aggiunte nel 1676, recano dipinti raffiguranti la Battaglia di Lepanto e l’Assedio di Vienna.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi