I - Canale Battaglia (I2)

L’itinerario corre lungo la sponda destra del Canale Battaglia che sin dal Medioevo ha rivestito un’importanza fondamentale per la città, sia come opera di bonifica, sia come asse commerciale navigabile, favorendo il collegamento con il comparto dei Colli Euganei e la Laguna di Venezia.
Loc. Bassanello, Padova - Montegrotto, Via Granze Destra
10,9 km
50 min a una velocità media di 13 km/h
facile

Organizza il viaggio

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Descrizione

Lungo rettifilo ciclabile che collega Padova al comprensorio dei Colli Euganei e che corre lungo la sponda destra del Canale Battaglia. Sin dal Medioevo questo canale rivestì un’importanza fondamentale per la città, sia come opera di bonifica, migliorando lo stato di vaste superfici un tempo dominate da estesi acquitrini, sia e soprattutto come asse commerciale navigabile, favorendo traffici e collegamenti via acqua con il comparto dei Colli Euganei e la Laguna di Venezia.

L’itinerario, che si snoda in sommità arginale, presenta un primo tratto sterrato, a esclusivo uso di cicli e pedoni, e un secondo asfaltato a prevalenza ciclabile.

Il percorso Canale Battaglia inizia in località Bassanello, nel quartiere denominato Guizza (Padova), che può essere raggiunto in bici, mediante l’Anello fluviale di Padova e la Ciclovia fiume Bacchiglione, oppure in auto. Per chi preferisse questa seconda opzione, il parcheggio (a pagamento) più vicino si trova 70 m a nord-est del ponte Scaricatore, all’altezza della fermata del tram Bassanello. Lungo il percorso non si incontrano aree attrezzate per la sosta, né fontane, si consiglia quindi di partire ben equipaggiati e di seguire le brevi deviazioni proposte per scoprire storie, curiosità e bellezze di questo territorio, nonché raggiungere i vicini centri di Abano, Montegrotto, Due Carrare e Battaglia Terme dotati dei migliori servizi.

Ti potrebbero interessare

immagine punto di interesse Castello di San Pelagio

Castello di San Pelagio

immagine punto di interesse Museo dell’aria

Museo dell’aria

immagine punto di interesse Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori

Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori

immagine punto di interesse Villa Trevisan Savioli

Villa Trevisan Savioli

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi