Villa Buzzaccarini

Via Marendole, 15 MONSELICE
Lat. 45.228856 Long. 11.723794

La famiglia padovana dei Buzzaccarini fece costruire la propria villa a Marendole, sul sito di una preesistente rocca medievale distrutta da Ezzelino da Romano nel 1237 (ma il cui basamento, inglobato nell’edificio, risulta ancora oggi visibile e riconoscibile), sulle sponde del Canale Bisatto, che all’epoca consentiva il collegamento con Padova per il trasporto fluviale della “scaia”, materia prima estratta localmente e usata per la produzione della calce. L’edificio e i suoi numerosi annessi esistevano già nel 1567, data cui risale il primo documento menzionante la villa. I graffiti incisi sulle pareti di alcuni ambienti testimoniano l’occupazione della villa da parte dell’Esercito Italiano durante la Seconda Guerra Mondiale.

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi