Museo della Villa Todeschini-Bonomi

Via San Daniele, 50 ABANO TERME
Lat. 45.344856 Long. 11.765439

Nel 1771 la Repubblica di Venezia soppresse il Monastero di San Daniele di Abano, mettendone all’asta le proprietà, che furono in tal modo acquistate dalla famiglia dei conti veneziani Todeschini-Bonomi, i quali trasformarono una porzione del complesso in una sontuosa residenza privata estiva. Alcuni ambienti della villa sono attualmente visitabili: la Sala del Fuoco, la Sala Gialla, la Sala Verde e la Sala Rossa, così chiamate per il colore dominante della tappezzeria. Una delle stanze più lussuose è la Sala degli Stucchi, caratterizzata da un grande portale in vetro di Murano, pavimento geometrico in cotto e pietra, stucchi e caminetto settecenteschi, e dipinti della scuola veneta e romagnola alle pareti. All’interno delle varie sale sono anche esposti preziosi pezzi di collezioni d’arte e antiquariato. Dalle finestre dei saloni si possono intravedere alcuni degli spazi dove abitano e lavorano le monache benedettine che attualmente risiedono all’interno del monastero.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi