Fontana del Petrarca

Via Fontana, 12 ARQUA' PETRARCA
Lat. 45.26901901275865 Long. 11.718962233135244

Oltre i cipressi del sagrato della Chiesa di Santa Maria Assunta, è ancora possibile osservare le arcate della fonte duecentesca, conosciuta come Fontana del Petrarca. La struttura, che riunisce probabilmente cinque diverse sorgenti, era preesistente all’arrivo ad Arquà del poeta, ma è certo che proprio qui egli venisse ad attingere l’acqua e che vi avesse anche fatto eseguire degli interventi di restauro. Sull’arco frontale, in pietra di Nanto, è inciso il distico “Fonti numen inest, hospes: venerare liquorem, unde bibens cecinit digna Petrarcha deis” (“Un nume abita in questa fonte, o straniero: venera quest’acqua, bevendo la quale il Petrarca poté cantare versi divini”), da attribuire forse ad Antonio Quarenghi. Lungo la strada è possibile vedere l’antico abbeveratoio e lavatoio pubblico a ripiani in pietra.

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi