Palazzo e Loggetta del Monte di Pietà

Via del Santuario, 6 MONSELICE
Lat. 45.241839 Long. 11.751564

Il Palazzo del Monte di Pietà è situato all’inizio del percorso del Santuario delle Sette Chiese. Il corpo principale dell’edificio, con facciata in pietra caratterizzata da bifore trilobate tipicamente tardogotiche, venne realizzato nel 1453 e durante il dominio veneziano era sede del Monte di Pietà, un’istituzione finanziaria nata in molte città italiane per iniziativa di frati francescani, con l’obiettivo di erogare piccoli prestiti ai cittadini, in cambio di minimi pegni di garanzia.

Nel Seicento venne aggiunto il secondo piano dell’edificio, accessibile per mezzo di una scala esterna coperta da una loggia d’angolo con sei colonne. Attualmente l’edificio ospita l’Ufficio Accoglienza Turistica di Monselice, la Biblioteca civica e la Proloco.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi