Oratorio della Beata Vergine Annunciata

Via Pontemanco DUE CARRARE
Lat. 45.294233 Long. 11.835922

Annesso alla vicina villa, l’Oratorio della Beata Vergine Maria Annunciata di Pontemanco risalente al 1595 apparteneva originariamente alla nobile famiglia veneziana dei Pasqualigo, cui succedettero poi i conti Grimani.

Per il borgo rivierasco di Pontemanco, il piccolo oratorio privato rivestì una certa importanza in passato poiché, non disponendo di una chiesa parrocchiale, i fedeli si riunivano in questo luogo per le celebrazioni. Il piccolo edificio, a semplice pianta rettangolare, internamente è riccamente decorato in stile barocco: i mezzi busti della Vergine e di Cristo (collocati accanto all’altare) sono probabilmente opera degli allievi della scuola dello scultore fiammingo Juste Le Court. La facciata dell’oratorio è a capanna, con paraste di ordine tuscanico che sorreggono un timpano triangolare.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi