Museo Civico Villa Bassi Rathgeb

Via Appia Monterosso, 52 ABANO TERME
Lat. 45.362169 Long. 11.784671

I

Il Museo, inaugurato nel 2018, ha sede nella cinquecentesca villa veneta fatta edificare, tra il 1566 e il 1576, dal medico di origini cremasche Giovanni Antonio Secco.

Come in altri esempi di villa veneta il piano nobile è ricco di affreschi che esaltano, attraverso il racconto di miti e scene religiose, l’amore e la superiorità dell’arte, della musica e della conoscenza sin dalla splendida loggia, originario ingresso alla villa.

Dopo numerosi passaggi di proprietà, il complesso fu acquistato dal Comune di Abano Terme nel 1979, al fine di ospitare la preziosa raccolta d’arte da poco ricevuta in dono dall’illustre collezionista bergamasco Roberto Bassi Rathgeb. Dal 1995 si è provveduto al recupero della villa e al restauro della decorazione interna.

La Bassi Rathgeb è un pregevole esempio di collezionismo privato, con oltre 450 oggetti d’arte tra dipinti, disegni, miniature, incisioni, armature, arredi e suppellettili. Emergono in particolare le opere pittoriche di Andrea Previtali, Giovanni Cariani, Giovan Battista Moroni, Giacomo Antonio Ceruti detto il Pitocchetto e Moretto da Brescia.

All’esposizione permanente si affianca l’organizzazione di mostre temporanee che valorizzano gli ambienti dell’intero complesso architettonico, come le fotografiche dedicate a Eve Arnold, Robert Capa e Elliot Erwitt.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi