Chiesa di Santa Maria Assunta

Piazza dell’Assunta, 23 CARTURA
Lat. 45.268153 Long. 11.859641

L’attuale chiesa risale al XVIII secolo ma i documenti storici confermano la presenza di un edificio di culto in questo luogo già dal XIII secolo. All’interno dell’edificio sono conservate alcune importanti opere d’arte, tra le quali l’affresco dell’Assunzione, realizzato nel 1793 dal Tiepolo sul soffitto della chiesa. Vanno poi menzionate la pala raffigurante San Giovanni Battista, San Francesco e San Carlo Borromeo, opera seicentesca del Pellizzari, e le due pale settecentesche del padovano Giambattista Cromer, raffiguranti rispettivamente Sant’Antonio in adorazione di Gesù Bambino, e la cosiddetta Madonna della Cintura, raffigurante la Vergine nell’atto di donare la propria cintola a Santa Monica.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi