Chiesa di Santa Lucia

Nei secoli XI e XII, poco fuori Cittadella, in prossimità della contrada Ca’ Micheli e presso le rive del fiume Brenta, venne realizzato un edificio di culto dedicato a Santa Lucia. In origine era annesso a un piccolo monastero benedettino…
Edificio di culto

Chiesa di Santa Margherita

Probabilmente questa piccola chiesa intitolata a Santa Margherita in origine faceva parte del convento che venne fondato in località Altaura attorno all’anno Mille. La prima menzione in un documento scritto risale al 1297 e la sua esistenza è comprovata dalle…
Edificio di culto
chiesa di santa margherita a vigonza

Chiesa di Santa Margherita

La Chiesa di Santa Margherita di Vigonza venne acquisita nel 1138 dal monastero di San Cipriano di Murano e, nel 1478, passò a quello delle monache benedettine di Santa Maria della Misericordia di Padova. Nel 1821 l’edificio, diventato inadeguato a…
Edificio di culto

Chiesa di Santa Maria Assunta

La testimonianza più antica dell’esistenza della Chiesa di Santa Maria Assunta è un documento risalente al 1026 che ne ricorda la donazione da parte del vescovo Orso al monastero di San Pietro di Padova. Nel corso dei secoli l’edificio ha…
Edificio di culto

Chiesa di Santa Maria Assunta

L’attuale chiesa risale al XVIII secolo ma i documenti storici confermano la presenza di un edificio di culto in questo luogo già dal XIII secolo. All’interno dell’edificio sono conservate alcune importanti opere d’arte, tra le quali l’affresco dell’Assunzione, realizzato nel…
Edificio di culto
chiesa di santa maria assunta saccolongo

Chiesa di Santa Maria Assunta

La chiesa originaria doveva probabilmente far parte di un importante monastero eretto a Saccolongo dopo l’anno Mille, di cui non si conserva ormai alcuna traccia. Fino alla metà del Cinquecento, Santa Maria Assunta dipendeva dall’Abbazia di Santa Giustina di Padova…
Edificio di culto

Chiesa di Santa Maria del Torresino

La Chiesa di Santa Maria situata nelle immediate vicinanze di Porta Padova, a ridosso delle mura è detta “del Torresino” poiché il suo campanile riutilizza proprio una delle 16 torri minori che intervallano la cortina muraria. Probabilmente la struttura venne…
Edificio di culto

Chiesa di Santa Maria dell’Anconese

La Chiesa di Santa Maria dell’Anconese venne probabilmente costruita attorno all’VIII secolo d.C. In assenza di documentazione scritta, l’antichità della sua fondazione è testimoniata dalla presenza di alcuni elementi planimetrico-architettonici che si sono mantenuti fino a oggi, nonostante i diversi…
Edificio di culto

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi