chiesa-san-giacomo-battaglia-terme

Chiesa e Convento di San Giacomo

Il Convento di San Giacomo e l’annessa chiesa vennero fondate nel 1162 per ospitare pellegrini e bisognosi. Inizialmente il complesso era gestito congiuntamente da due comunità monastiche, una femminile e una maschile, che attorno al Duecento aderirono alla congregazione benedettina…
Edificio di culto

Chiesa e Convento di San Pietro

Attorno all’anno Mille, i monaci benedettini di San Pietro in Maone, in provincia di Rovigo, si trasferirono in questa località per fondare un nuovo monastero, al riparo dalle inondazioni del fiume Po. Nel corso dei secoli la gestione della chiesa…
Edificio di culto
POI 190 Chiesetta di Sant'anna

Chiesetta di Sant’Anna

La chiesa, un vero e proprio gioiellino caratterizzato da un’architettura semplice e al contempo suggestiva, venne costruita nel 1492 per volontà del “lanario” (commerciante di tessuti di lana) Giovanni Andrea Da Quinto, nelle vicinanze di Villa Spessa, testimoniando così come…
Edificio di culto

Convento di San Francesco

Il Convento di San Francesco, situato poco fuori da Cittadella, venne fondato nel 1481. Nel 1509 il complesso venne completamente distrutto a seguito della guerra di Cambrai e fu ricostruito poco più di dieci anni più tardi. Nel 1545 fu…
Edificio di culto

Corti Benedettine

La Corte Benedettina di Correzzola, fondata nel Cinquecento, fu il fulcro di una grande opera di bonifica del territorio della Saccisica portata avanti dai monaci benedettini di Santa Giustina di Padova e iniziata già nel 1129, quando questi acquisirono dalla…
Edificio di culto

Duomo di San Fidenzio

Nel 964 il vescovo di Padova ordinò che i resti di San Fidenzio fossero trasferiti da Polverara (luogo della loro miracolosa scoperta) all’Oratorio di San Tommaso, a Megliadino. La piccola chiesa preesistente venne allora riedificata e dedicata al nuovo santo.…
Edificio di culto

Duomo di San Lorenzo

L’edificio attuale risale al XVIII secolo ma un precedente luogo di culto nel medesimo punto doveva esistere già dal X, come sembrerebbe attestato da un documento risalente al 971 d.C. e da un secondo, datato al 1077, menzionante una piccola…
Edificio di culto

Duomo di San Martino

La chiesa, intitolata a San Martino, fa parte del grande complesso del Duomo di Piove di Sacco, comprendente anche la piccola Chiesa di Santa Maria dei Penitenti e il cosiddetto Oratorio del Paradiso (così chiamato perché sorto sul sito di…
Edificio di culto

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi