Corti Benedettine

Via Melzi, 3 CORREZZOLA
Lat. 45.2373 Long. 12.068534

La Corte Benedettina di Correzzola, fondata nel Cinquecento, fu il fulcro di una grande opera di bonifica del territorio della Saccisica portata avanti dai monaci benedettini di Santa Giustina di Padova e iniziata già nel 1129, quando questi acquisirono dalla contessa Giuditta Sambonifacio un grande appezzamento di terreno a poca distanza dal fiume Bacchiglione. Il complesso (realizzato probabilmente su progetto di Andrea Moroni) era costituito, oltre che dagli ambienti destinati ai monaci, da una foresteria, da stalle, porcili, fienili, granai, una scuderia e altri locali funzionali alla produzione agricola e alla gestione della Corte. Presso la Corte erano ospitati non solo i benedettini, ma anche i contadini che lavoravano le proprietà monastiche e quanti si occupavano dell’allevamento del bestiame, della produzione di vino, pane, tessuti e utensili agricoli.

L’edificio di maggior pregio dal punto di vista architettonico è probabilmente la cosiddetta “Vanezza Grande”, realizzata nel punto altimetricamente più elevato dell’intero appezzamento e caratterizzata da un monumentale porticato dotato di quindici ampie arcate. Nata come stalla destinata a ospitare il bestiame, la Vanezza venne costruita nel 1570.

Nel Seicento, a causa del dilagare della peste, il complesso cadde in disuso, fino a un secolo più tardi quando l’abate Ignazio Suarez prese in mano la gestione della Corte, riportandola al suo antico splendore.

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi