Duomo di San Michele Arcangelo

Piazza Rubin De Cervin, 3 CANDIANA
Lat. 45.220020 Long. 11.992513

La chiesa dedicata a San Michele Arcangelo di Candiana risale al 1097, data di fondazione del monastero cluniacense di cui faceva originariamente parte. L’attuale edificio, in stile palladiano, venne realizzato tra il 1491 e il 1502 su progetto dell’architetto Lorenzo da Bologna, al di sopra dell’originario, caduto progressivamente in rovina nel corso dei secoli. La facciata è frutto dei lavori di restauro effettuati nel Settecento: al di sopra del grande portale d’accesso, si trova una grande finestra tripartita, sormontata a sua volta da un timpano decorato con sculture acroteriali. La chiesa, a navata unica e dotata di sei altari laterali, è internamente decorata da affreschi settecenteschi del pittore Girolamo Mengozzi Colonna e di Michelangelo Morlaiter e da 15 grandi sculture, opera di Giovanni Bonazza.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi