Museo GeSTA – Guerra e Saccisica Testimonianze Avvenimenti

Largo Cavalieri di Vittorio Veneto, 1 PONTELONGO
Lat. 45.2510666666667 Long. 12.0195472222222

Il museo, inaugurato nel 2014, ha come tema l’illustrazione della relazione tra la guerra – nello specifico la Grande Guerra –, gli uomini e il territorio della Saccisica, presentato attraverso un approccio interattivo e multimediale.

Dopo la disfatta di Caporetto questa porzione della pianura veneta diventò infatti lo scenario bellico della seconda linea del Piave. L’impatto della guerra sull’uomo e il rapporto con il territorio circostante, anche livello di vita amministrativa, quotidiana e militare, è raccontato nelle collezioni museali sia attraverso materiale fotografico sia tramite oggetti d’epoca, come riproduzioni di documenti, armamenti e divise storiche, alcune delle quali possono anche essere toccate con mano dai visitatori. Numerosi sono i supporti digitali e multimediali, tra cui videoproiezioni e touch screen (interattivi e audiovisivi), che consentono la creazione di un’esperienza multisensoriale in grado di guidare il pubblico in maniera interattiva attraverso il percorso espositivo. Si tratta di un museo fortemente legato al proprio territorio, in cui i documenti raccolti possono anche essere utilizzati dagli utenti per rintracciare un parente o per vedere i mutamenti del paesaggio in cui vivevano o vivono tuttora.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi