Chiesa di San Giovanni Battista

Via Roma Est, 1 OSPEDALETTO EUGANEO
Lat. 45.222835 Long. 11.611307

La Chiesa di San Giovanni Battista, parrocchiale di Ospedaletto Euganeo, fu costruita nel 1715 in stile barocco. Nel 1952, tuttavia, l’edificio venne parzialmente danneggiato da un incendio e pertanto si resero necessari interventi di rimaneggiamento della struttura originaria. La facciata dell’edificio è caratterizzata dalla presenza di quattro lesene di ordine tuscanico che sostengono un architrave a sua volta sormontato da quattro lesene con capitello ionico. Sulla sommità si trova un timpano con oculo centrale, decorato con statue acroteriali di due angeli e di San Giovanni Battista. Il portale, fiancheggiato da due semicolonne corinzie, è sovrastato da una cornice curvilinea con le personificazioni scolpite di Fede, Speranza e Carità. Il soffitto a cupola è decorato da affreschi settecenteschi opera di diversi artisti della scuola di Tiepolo, aventi per soggetto i Quattro Evangelisti. Databili al Settecento anche gli affreschi raffiguranti le Storie di San Giovanni Battista, il Santo cui è dedicata la chiesa.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi