Chiesa di San Silvestro

Via Garzara, 110 SALETTO
Lat. 45.240163 Long. 11.549483

La chiesetta dedicata a San Silvestro presso Saletto, in località Cavaizza, risale probabilmente al X-XI secolo. Si tratta di un semplice edificio a pianta rettangolare (12,70 x 6,75 m) con piccola abside semicircolare lungo il lato corto orientale, copertura a capriate lignee e pavimento in laterizi. Nella realizzazione dei muri sono stati reimpiegati molti elementi di epoca romana (laterizi, blocchi in marmo veronese e in trachite euganea, basoli originariamente utilizzati nella lastricatura delle strade e lastre funerarie) messi in opera non secondo una logica precisa, tranne che nel perimetrale absidale esterno, dove appaiono ordinatamente disposti a spina di pesce.

Internamente l’abside è decorata da un affresco di autore sconosciuto, databile ai primi anni del Cinquecento, raffigurante un Cristo Pantocratore con la Madonna e i Santi Rocco e Sebastiano. Sulle pareti della navata, invece, sono visibili le raffigurazioni affrescate di alcune Madonne in trono e di papa San Silvestro, cui è dedicata la chiesa.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi