Chiesa di San Francesco e Convento delle Clarisse

Via Scaligera, 15 MONTAGNANA
Lat. 45.231914 Long. 11.465302

Le notizie circa la data di costruzione di questo edificio non sono molto chiare. Al 1350 risale la concessione papale ai frati minori per la realizzazione di una chiesa (con annesso campanile e cimitero) nei pressi delle mura urbiche di Montagnana. Tuttavia l’edificio presenta numerosi elementi romanici che lo avvicinerebbero maggiormente a una costruzione duecentesca.

Nel 1381 la chiesa si presentava a doppia navata, leggermente più bassa e corta rispetto alle forme attuali. Nel corso dei secoli successivi, l’edificio venne ampliato, sopraelevato e dotato di tre absidi e un campanile. Alla metà del XVIII secolo la chiesa venne sconsacrata e la demolizione fu scongiurata solamente grazie all’intervento di alcuni generosi cittadini che effettuarono cospicue donazioni per la sua riapertura al culto. Dagli anni ’60 del Novecento, nel monastero sono ospitate le Suore Clarisse.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi