Rocca degli Alberi

Via Giacomo Matteotti, 104 MONTAGNANA
Lat. 45.234648 Long. 11.462170

La Rocca degli Alberi (o Castello di Porta Legnago) è il monumento simbolo della città di Montagnana. Realizzata tra il 1360 e il 1362 per volere dei Carraresi, si trova lungo il lato ovest della cinta urbica. Come il cosiddetto Castello di San Zeno, situato a est, la Rocca degli Alberi in origine era completamente circondata da un fossato il cui superamento era consentito dalla presenza di un ponte levatoio. Francesco Da Carrara, signore di Padova che aveva commissionato la sua costruzione, vi fece apporre gli stemmi di famiglia e quelli del Comune, non più visibili oggi perché scalpellati dai Veneziani dopo la sottomissione di Montagnana alla Serenissima nel 1405.

Il complesso ospita oggi l’Ostello della Gioventù.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi