La villa, inserita in un’ampia tenuta agricola, è di impianto quattrocentesco e venne riccamente affrescata nel Cinquecento con le immagini della battaglia di Lepanto vinta dai Veneziani sotto il dogado di Alvise Mocenigo nel 1517. Il fronte principale del complesso…
Villa Veneta
Villa costruita a inizio Ottocento lungo il Bacchiglione e usata come abitazione di campagna dalla famiglia Moschini di Padova.
Villa Veneta
Le fonti riferiscono la presenza lungo il corso del Ghebbo, nel sito sul quale sarà costruita la villa nel Settecento, di un insediamento alto medioevale. All’edificio si accede attraverso un ponticello in pietra che scavalca il fiume; al di là…
Villa Veneta
La villa, affacciata sulla strada che collega Cittadella a Padova, venne ristrutturata nella metà del Seicento dalla famiglia Nave, che la abitava ormai da più di un secolo, in occasione del conferimento del titolo nobiliare per mano della Repubblica di…
Villa Veneta
La villa venne costruita nel Settecento su una preesistenza tardo cinquecentesca, per conto della famiglia Orsato. Alla sua estinzione, nell’Ottocento, l’immobile venne lasciato per testamento ad Andrea Cittadella Vigodarzere, con l’obbligo di costruirvi un nuovo oratorio, per la cui progettazione…
Villa Veneta
Questa sontuosa villa in stile palladiano venne fatta costruire attorno agli inizi del 1800 dai fratelli Alessandro e Francesco Papafava, discendenti della nobile famiglia padovana dei Carraresi e proprietari a Frassanelle di un casino di caccia risalente al 1600. Quando…
Villa Veneta
La villa, collocata lungo il Canale Bisatto, è di impianto tardo cinquecentesco ed era di proprietà della nobile famiglia veneziana Pasqualigo, che la cedette ai Pasinetti, sempre veneziani, dopo rimaneggiamenti seicenteschi. Acquisita dalla famiglia padovana dei Rodella intorno al 1870,…
Villa Veneta
L’ampio complesso, di impianto cinquecentesco, comprende in un unico volume: la villa, destinata ad abitazione, e due ali rustiche simmetriche che portano alla corte interna. La nuova viabilità ha influito negativamente sul rapporto tra l’edificio e l’ambiente circostante, giacché ha…
Villa Veneta
Il complesso, di proprietà della famiglia Pegolotto, venne acquistato nella seconda metà del Seicento da Giovanni Battista Baglioni, che diede avvio a lavori di rimaneggiamento e ampliamento. La proprietà restò della famiglia Baglioni sino al XX secolo; durante la Seconda…
Villa Veneta