Villa Pesaro (Collegio Manfredini)

Il grandioso edificio, la cui progettazione è da attribuire a Baldassarre Longhena, venne costruito attorno al 1660 per volontà della famiglia veneziana dei Pesaro. Al Longhena si deve in particolare la realizzazione del corpo padronale della villa, che si sviluppa…
Villa Veneta

Villa Pisani, Placco

La villa venne costruita tra il 1552 e il 1555 per il nobile veneziano Francesco Pisani, su progetto del grande architetto veneto Andrea Palladio, che riutilizzò probabilmente la struttura di un preesistente edificio cui fu aggiunto l’apparato decorativo delle facciate.…
Villa Veneta

Villa Pisani, Serena

La villa, di impianto palladiano, venne fatta costruire nel 1560 da Francesco Pisani come piccola dimora e luogo di sosta per agevolare gli spostamenti del nobile veneziano verso Montagnana, dove era situata la residenza della famiglia e da dove venivano…
Villa Veneta
Villa Polcastro

Villa Polcastro, Wollemburg

La villa, di impianto cinquecentesco, sorge lungo la strada per Castelfranco. Agli inizi del 1800 l’edificio venne rinnovato tramite importanti lavori di ristrutturazione, che vennero ripresi nel 1818 in occasione del matrimonio tra Girolamo Polcastro e Caterina Querini Stampalia. A…
Villa Veneta

Villa Prevedello

Il complesso, di impianto tardo settecentesco, si affaccia sulla strada principale che collega la statale Padova-Castelfranco con il centro del paese, mentre il parco è rivolto verso il torrente Vandura. Esso sorge nell’area in cui si trovava la fortificazione Torre…
Villa Veneta

Villa Priuli, Rezzonico

La villa cinquecentesca sorge sul fiume Bacchiglione e conserva ancora negli interni gli originali soffitti a travatura lignea; è ricordata per aver ospitato più volte il vescovo Carlo Rezzonico, papa Clemente XIII.
Villa Veneta

Villa Rana

La villa nacque come casa nobiliare verso la fine del Cinquecento: si trattava di una struttura a due piani (più le soffitte), aperta su un ampio giardino e con un’adiacenza verso occidente. Un secolo dopo, alla fine del Seicento, l’edificio…
Villa Veneta

Villa Renier, Cavalli

Il complesso, costruito tra il 1630 e il 1650 da Antonio Renier, ha sviluppo longitudinale ed è composto dalla villa padronale e da un corpo di altezza inferiore dove si trovano le stanze di servizio. Nella corte interna, cui si…
Villa Veneta
villa roberti interno

Villa Roberti

Villa Roberti fu costruita, tra il 1549 e il 1553, sul sito dove oltre due secoli prima era sorto il castello della famiglia dei Maccaruffo, di cui restano oggi solamente la torre trecentesca (poi adibita a colombara) e il pozzo…
Villa Veneta

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi