La villa si affaccia, con il fronte principale, sull’argine che costeggia il Canale di Cagnola. L’impianto, come suggerito dall’apparato decorativo, è da ricondurre alla prima metà del Seicento ed è caratterizzato da una pianta rettangolare, compatta e definita secondo la…
Villa Veneta
L’edificio, dimora patrizia del XVI secolo, sorge isolato lungo il Bacchiglione; pregevole è la decorazione dell’interno (non accessibile) con stucchi policromi e affreschi.
Villa Veneta
Nota in precedenza come “Ca’ Pasqualigo” (dal nome degli originari proprietari), nel 1642 la villa venne ampliata dai conti Grimani, giunti a Pontemanco dopo aver ottenuto dalla Repubblica di Venezia la concessione per lo sfruttamento delle acque del Canale Biancolino.…
Villa Veneta
La villa, a causa della modifica di quota dell’asse stradale, non è più leggibile nella sua reale consistenza volumetrica, essendo stato completamente celato il pian terreno. L’edificio si articola in un corpo centrale sopraelevato e in due ali asimmetriche, segno…
Villa Veneta
La villa, di impianto quattrocentesco, sorge probabilmente sui resti di un’antica fortezza che i Padovani avevano costruito a difesa dei propri confini prima che la famiglia dei Delesmanini, attorno al Duecento, provvide ad ampliare e trasformare. Nel 1238 il castello…
Villa Veneta
La villa, databile al XVIII secolo e dotata di parco e annessi rustici, è circondata da un muro in laterizio aperto in cancellate sostenute da pilastri e decorate da statue. L’edificio, che richiama vagamente alla memoria la struttura di Villa…
Villa Veneta
La villa, di impianto tardo cinquecentesco, sorge sul sito dell’antico castello dei conti Maltraversi di Lozzo; i cambiamenti sei e settecenteschi ne hanno modificato la struttura, a cui sono stati anche aggiunti edifici rustici secondo un gusto tipico delle dimore…
Villa Veneta
Il complesso, di impianto settecentesco, risulta piuttosto particolare nel panorama architettonico del periodo: rispetto ai modelli classici delle case di campagna, composte da abitazione padronale e annessi rustici (generalmente porticati) collegati a formare un complesso unitario, la villa appare disarticolata.…
Villa Veneta
La villa è costruita lungo il Canale Cagnola (un tempo noto come “Canale di Sotto”) ed è protetta da un alto muro di cinta in mattoni, che circonda un’area di circa 2.000 mq. La sua posizione è strategica, perché il…
Villa Veneta