Casa del Capitano

Porta Bassanesi, 2 CITTADELLA
Lat. 45.650781 Long. 11.783199

La Casa del Capitano è annessa alla struttura fortificata di Porta Bassano: era l’abitazione del Capitano delle Guardie che, con un gruppo di tre soldati e due balestrieri, si occupava della difesa della porta più fortificata della città. Al piano terra della struttura è ancora possibile ammirare il pozzo medievale, mentre al primo piano si può visitare la Sala Affrescata, in cui sono state ricreate ambientazioni di vita quotidiana dell’epoca e dove viene presentata la famiglia Malatesta che, agli inizi del 1500, amministrava Cittadella. All’interno è inoltre custodita una raccolta di armi e di stemmi. I pregevoli affreschi a carattere decorativo che ornano la sala, imitanti nei toni del rosso e del blu una elegante tappezzeria, sono databili al XVI secolo. Le tappezzerie e i festoni illusionistici, che creano un bell’effetto trompe-l’oeil imitando l’arredo domestico, recano i simboli della famiglia, come la Fenice nel nido (uno degli emblemi più famosi e frequenti dei Malatesta) e la mannaia. Al secondo piano della Casa del Capitano sono invece conservate riproduzioni di armature di capitani dal 1200 al 1500, insieme a varie tipologie di armi e a un modellino del mastio di Porta Bassano.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi