Museo del Duomo

Via Guglielmo Marconi, 5 CITTADELLA
Lat. 45.648963 Long. 11.784606
museo del duomo cittadella

La sacrestia del Duomo di San Prosdocimo e San Donato, eretto nel XIII secolo e ricostruito in forme neoclassiche tra il 1775 e il 1826, custodisce una ricca pinacoteca in cui sono esposti una serie di importanti dipinti attribuiti a pittori di scuola veneta dal Cinquecento al Settecento. Tra le opere di maggiore spicco meritano di essere ricordate “La Cena in Emmaus” di Jacopo da Ponte, “La Flagellazione” di Palma il Giovane, “Il Lamento sul Corpo di Cristo” di Andrea da Murano e un’Adorazione dei Magi di scuola veneta del XV-XVI secolo. Nella torre campanaria è invece possibile visitare un museo di arte sacra piuttosto singolare, giacché raccoglie tutte le opere collocate nel Duomo nelle diverse epoche della sua lunga storia. Si tratta di un patrimonio tanto ricco quanto variegato, tra cui si annoverano soprattutto oggetti sacri per uso liturgico, ma anche dipinti, statue e iscrizioni.

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi