Chiesa dei Santi Pietro e Paolo

Via Aldo Moro, 33 BRUGINE
Lat. 45.278973 Long. 11.997319

La chiesa di Campagnola è menzionata per la prima volta in un documento risalente al 1297 e una seconda nei resoconti della visita pastorale del vescovo Pietro Barozzi del 1489. L’attuale edificio (costruito accanto al precedente quattrocentesco, oggi utilizzato come patronato e biblioteca) venne eretto tra il 1755 e il 1758, mentre il campanile fu realizzato soltanto nel 1914.

All’interno della chiesa è possibile ammirare un pregevole dipinto raffigurante la Madonna con il Bambino tra Sant’Antonio e San Giuseppe, opera di Benedetto Caliari, fratello del Veronese, databile attorno alla metà del Cinquecento.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi