Villa Albrizzi

Piazza Rubin de Cervin, 5 CANDIANA
Lat. 45.219589 Long. 11.991536

L’attuale villa è il frutto delle progressive trasformazioni di un complesso monastico di epoca medievale. La chiesa e il monastero di San Michele vennero fondati nel 1097 da Cono di Calaone e furono affidati ai monaci benedettini. Alla fine del Quattrocento per la progettazione della nuova chiesa, e forse anche per la sistemazione del monastero, venne chiamato Lorenzo da Bologna (emulo di Brunelleschi e di Leon Battista Alberti), già attivo nel Duomo di Montagnana e in San Giovanni da Verdara a Padova. Nel Seicento il complesso, che contava già 3.000 campi padovani, venne ulteriormente ampliato e la chiesa fu risistemata in forme più consone al prestigio dell’abbazia; nella seconda metà dello stesso secolo iniziò il lento declino della struttura, che comunque, ancora nel 1732, contava: noviziato con 25 stanze, un dormitorio vecchio con 10 stanze e uno nuovo con altre 8, una foresteria, l’appartamento dell’abate con tre stanze e un camerino, la cucina dei Padri e quella dei servitori, il refettorio, la caneva, la bottega del marangon, la casara, le stalle e le scuderie, la campagna e il pascolo.

A seguito della soppressione del monastero di Candiana nel 1773, la famiglia Albrizzi, divenuta nuova proprietaria, iniziò il restauro della struttura, trasformandola in casa dominicale: venne demolita la parte più antica e furono reimpostate le partiture prospettiche con la ristrutturazione degli interni. Il complesso è oggi formato da due corpi di fabbrica tra loro ortogonali: il corpo orientato nord-sud è di notevole interesse perché mantiene ancora intatto parte dell’antico chiostro monastico, con colonne e capitelli tardo quattrocenteschi.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi