Sala espositiva Portus Aedro dei reperti romani

Via Bassa, 3 ARZERGRANDE
Lat. 45.272710 Long. 12.056056

Questa sala espositiva ospita una serie di reperti archeologici rinvenuti in particolare presso la frazione di Vallonga: in epoca romana Arzergrande ricadeva, infatti, sotto la giurisdizione della città di Padova (l’allora municipio di Patavium) e tali manufatti testimoniano l’esistenza sul territorio di una rete di grandi ville agricole (le villae rusticae), semplici fattorie, e piccoli sepolcreti. Durante gli scavi condotti nel corso dell’Ottocento, furono qui recuperati ben 478 frammenti scultorei e architettonici (scolpiti perlopiù in pietra bianca di Vicenza), variamente riutilizzati negli anni successivi come materiali da costruzione o entrati a far parte di collezioni private.

Tra i manufatti così recuperati – e oggi adeguatamente musealizzati in questa sede – si possono menzionare fusti di colonna, basi, capitelli (tuscanici, ionici e corinzi), cornici, rosoni e rilievi con motivi figurati.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi