Museo Civico della Navigazione fluviale

Il museo nasce come tributo alla storia e alla cultura della civiltà dei “barcari” e al rapporto che per secoli si è instaurato tra il territorio di Battaglia Terme e l’acqua, tanto che il paese assurgeva a importante porto fluviale;…
Museo etnografico

Museo Civico Etnografico della Scodosia

Il museo è allestito in un annesso di Villa Correr e custodisce al suo interno una raccolta di utensili, oggetti, suppellettili e macchinari un tempo impiegati dagli abitanti della zona, che rappresenta l’espressione di una realtà contadina e artigianale locale.…
Museo etnografico

Museo Civico San Paolo

Il museo è stato trasferito nel corso del tempo in diverse sedi tra cui l’ex Palazzo del Pretorio, il Castello di Monselice e Villa Pisani; dal 2017 è ospitato nel complesso monumentale della restaurata Chiesa di San Paolo. Il percorso…
Museo archeologico

Museo Civico Villa Bassi Rathgeb

I Il Museo, inaugurato nel 2018, ha sede nella cinquecentesca villa veneta fatta edificare, tra il 1566 e il 1576, dal medico di origini cremasche Giovanni Antonio Secco. Come in altri esempi di villa veneta il piano nobile è ricco…
Museo artistico
immagine sterno museo risorgive

Museo Comunale delle Risorgive

Il museo è volto a presentare al visitatore il patrimonio naturale delle risorgive, con informazioni circa la flora e la fauna caratteristiche di queste aree, fornite tramite l’uso di mappe e pannelli didattici e il ricorso a spazi multimediali per…
Museo naturalistico

Museo dei Colli Euganei

Il piccolo museo presenta, attraverso un bell’allestimento caratterizzato da poche vetrine e da molti supporti didattici, il territorio dei Colli Euganei dal punto di vista storico e naturalistico, suddividendo il percorso in due grandi sezioni: la Sala Ornitologica e la…
Museo naturalistico-archeologico
museo del duomo cittadella

Museo del Duomo

La sacrestia del Duomo di San Prosdocimo e San Donato, eretto nel XIII secolo e ricostruito in forme neoclassiche tra il 1775 e il 1826, custodisce una ricca pinacoteca in cui sono esposti una serie di importanti dipinti attribuiti a…
Museo artistico

Museo del Fiume Bacchiglione

Il museo ha sede nel Castello di San Martino della Vaneza. L’allestimento è diviso in due sezioni: una geomorfologica (al piano terra) e una archeologica (al piano superiore). I reperti esposti, provenienti dalle località rivierasche limitrofe o recuperati nell’alveo del…
Museo archeologico

Museo del Termalismo Antico e del Territorio

Il museo, ospitato all’interno del Rustico di Villa Draghi, raccoglie la storia del termalismo antico e in particolare del territorio delle Aquae Patavinae. Il percorso comprende diverse sezioni: nelle sale al pianterreno si illustra il fenomeno della formazione delle acque…
Museo archeologico

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi