Chiesa di San Marco

Riviera San Marco, 22 CAMPOSAMPIERO
Lat. 45.565817 Long. 11.930059

La prima testimonianza scritta dell’esistenza di una chiesa dedicata a San Marco, a Camposampiero, risale alla fine del 1100. L’edificio originario venne ricostruito intorno alla metà del Quattrocento ma, data la necessità di accogliere un numero crescente di fedeli, nel corso dei secoli questo subì diversi interventi di ristrutturazione e ampliamento, i più considerevoli dei quali nel 1733 (con l’innalzamento della copertura e il prolungamento dell’intera chiesa), attorno alla metà dell’Ottocento (con la costruzione della cappella del Sacro Cuore) e nel 1923 (con la realizzazione delle due navate laterali e dell’abside maggiore). Al Cinquecento risalgono gli affreschi raffiguranti la Natività e la Resurrezione, collocati sull’arco trionfale, all’interno dell’edificio.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi