Villa Bressanin

Via Pelosa, 73 BORGORICCO
Lat. 45.544041 Long. 11.965489
villa bressanin borgoricco

Il grande complesso, conosciuto nel Seicento come “Ca’ Balbo”, si affaccia direttamente sulla strada ed è composto dalla villa, dalle adiacenze a essa collegate e da due corpi di varia e tarda datazione, posti in maniera ortogonale a definire la grande corte interna; uno di questi due volumi congiunge gli immobili nobiliari a una casa da fattore tardo seicentesca, situata all’interno dell’appezzamento. La villa, di imponenti dimensioni, si eleva su tre piani e mostra una forometria ampia e varia, incorniciata da modanature in pietra. Al piano nobile, nella fronte che dà verso la strada, è presente un terrazzo su cui si aprono una portafinestra al centro e finestre ai lati. A coronamento dell’edificio è un timpano che doveva essere decorato, secondo un gusto tipicamente barocco, da statue ora perdute. Gli interni della villa non sono affrescati e non si conservano opere d’arte di particolare pregio. La struttura, di proprietà della Parrocchia San Leonardo di Borgoricco, è oggi casa di riposo per anziani, secondo le volontà testamentarie dell’ultima proprietaria, Annamaria Bressanin.

Ciò che rende speciale il complesso è l’ampio parco, che si estende per una superficie di 20.000 mq, allestito nella seconda metà dell’Ottocento secondo i canoni del giardino romantico e in cui è possibile trovare alberi di notevole pregio (un enorme Cedro Deodara, una Sophora Pendula e un Cipresso Calvo). Il giardino è racchiuso dalla struttura a “U” della villa, fatto che ha consentito l’instaurarsi di un microclima con temperature mediamente superiori di qualche grado rispetto alla temperatura della campagna circostante. Anche la fauna è piuttosto variegata: oltre a diverse specie di uccelli, è spesso possibile scorgere anche la volpe. Sul fondo a est è ancora visibile la collina del tè, dove i proprietari sorseggiavano la calda bevanda a metà pomeriggio, immersi nel verde.

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi