Chiesa di Sant’Alessandro Martire

Via Sole MASSANZAGO
Lat. 45.554454 Long. 11.991969

La prima attestazione scritta di una cappella dedicata a Sant’Alessandro Martire a Massanzago risale alla metà del XII secolo (il documento in cui è menzionata è datato per la precisione al 1181) ma presumibilmente essa fu edificata già nell’XI secolo.

Agli inizi del Quattrocento venne realizzato un campanile, la cui posizione originaria è sottolineata nella facciata della chiesa dal tratto di muratura in laterizi a vista (la restante parte è invece intonacata). Nel 1910 il vecchio campanile venne abbattuto a causa di problemi statici che ne compromettevano seriamente la stabilità e venne ricostruito nella posizione attuale. Gli archetti pensili visibili in facciata indicano la sopraelevazione della copertura dell’edificio, avvenuta presumibilmente nel XII secolo. La chiesa, in gran parte ricostruita nel 1620, presenta pianta rettangolare absidata, navata unica con quattro nicchie per ciascuno dei lati lunghi e copertura costituita da capriate lignee. La consapevolezza dell’inadeguatezza della struttura al numero crescente di fedeli portò la comunità all’edificazione, nel 1956, della nuova chiesa parrocchiale dedicata a San Pio X e Maria Regina.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi