Villa Basadonna, Tomè, Gal

Via Malcanton, 1 TREBASELEGHE
Lat. 45.582692 Long. 12.061435

La villa, ubicata al confine del centro urbano di Trebaseleghe, venne edificata a cavallo tra il Sei e il Settecento, come dimostrano i suoi caratteri stilistici. In adiacenza all’edificio sono costruiti l’oratorio e la barchessa, che si affaccia sull’ampio giardino interno.

Nel 1782 vennero effettuati dei lavori che interessarono l’intero complesso, ivi compreso il restauro dell’oratorio, cui si accede direttamente dalla strada: dedicato a San Bartolomeo, il piccolo edificio di culto è caratterizzato da un soffitto a vela, decorato con stucchi, e da un altare in marmo impreziosito da sculture ad altorilievo (la pala del santo posta nell’abside è stata sostituita da una copia).

La villa, a pianta quadrata tradizionalmente tripartita, si articola in due piani fuori terra; i fronti, simmetrici, sono scanditi da sette assi forometrici e il bel portale d’ingresso è architravato; negli interni si conservano ancora i pavimenti originali in cotto e in terrazzo veneziano. L’annesso rustico, costruito accanto alla cappella, era utilizzato come barchessa al piano terreno, mentre in quello superiore fungeva da granaio e abitazione: in origine l’edificio si apriva in tre ampie arcate poggiate su pilastri, ora parzialmente tamponate per rendere abitabile il vano soprastante tra due partiture non porticate.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi