Villa Cassinari

Via Roma 3 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE
Lat. 45.529986 Long. 11.916424

La villa sorge in località Torre di Burri, dove in epoca medievale era stato eretto un torrione posto in difesa strategica del punto d’incontro del Tergola, del Vandura e del Muson dei Sassi. Appartenuta alla famiglia Burri per qualche tempo, la torre venne distrutta dai Veneziani nel 1517.

Oltre alla villa padronale e agli annessi rustici, fa parte del complesso anche un oratorio: abbellito dal campanile, ha la facciata decorata da due lesene laterali che sostengono la trabeazione e il timpano.

La villa, caratterizzata dalla classica tripartizione della pianta, si articola su due piani (più le soffitte) e ha i fronti simmetrici (l’uno rivolto verso il fiume, l’altro verso la corte interna) scanditi da sette aperture tutte architravate: sono rettangolari quelle ai piani principali e quadrate quelle nel sottotetto. Fa eccezione la portafinestra che illumina il salone passante al piano nobile, archivoltata e aperta su un balcone in pietra. A coronamento dell’edificio è un frontone, abbellito da vasi acroteriali. I volumi rustici presenti all’interno della corte, ampliati e trasformati nel corso del tempo, hanno perduto i caratteri stilistici originari.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi