Torre Marchionale

Via Padana Inferiore, 21 ESTE
Lat. 45.223551 Long. 11.634674

La rocca di Ponte Torre, nota anche con il nome di “Torre Marchionale”, faceva parte del sistema di fortificazione realizzato attorno al XII-XIII secolo per proteggere la città di Este. Distrutta da Ezzelino da Romano, la rocca fu occupata prima dagli Scaligeri, poi dai Carraresi che la ricostruirono completamente, configurandola secondo le forme ancora oggi apprezzabili. Nel Cinquecento la torre venne infine acquisita dalla Repubblica di Venezia, che la riutilizzò a fini strategico-militari apportando alcune modifiche strutturali (innalzamento di un piano e inserimento di ampie finestre ad arco a tutto sesto), per cederla poi al Comune di Este sul finire del secolo.

Qui sotto presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi