Chiesa della Purificazione della Beata Vergine Maria

Piazza Baratella, 15 LOREGGIA
Lat. 45.594339 Long. 11.944198

L’attuale chiesa intitolata alla Purificazione della Vergine Maria, parrocchiale di Loreggia, venne costruita tra il 1625 e il 1777, sul sito del precedente edificio di culto quattrocentesco, che venne demolito. Rispetto a quest’ultimo, la nuova chiesa, di dimensioni maggiori, venne realizzata secondo un orientamento capovolto, cioè con l’ingresso rivolto a est. L’edificio presenta navata unica terminante in un’abside semicircolare e due cappelle su ciascuno dei lati lunghi. La facciata, caratterizzata da un frontone curvilineo, venne completamente ricostruita nel 1923. Il campanile, databile al Cinquecento, venne forse eretto al di sopra di una struttura difensiva di età romana, utilizzata dai Camposampiero come punto d’osservazione e di guarnigione per la difesa del castello. La porzione superiore e la cella campanaria vennero aggiunte nel 1736. L’affresco ottocentesco, raffigurante l’Assunzione di Maria che decora il soffitto della chiesa, è opera del pittore veneziano Sebastiano Santi.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi