Chiesa di San Zaccaria

Via Vittorio Emanuele II, 14 CODEVIGO
Lat. 45.267584 Long. 12.101648

La Chiesa di San Zaccaria di Codevigo è menzionata per la prima volta in un documento datato al 1173, quando risultava ancora dipendente dalla pieve di Piove di Sacco. Nel 1489, all’epoca della visita pastorale del vescovo Pietro Barozzi, la chiesa era dotata di tre navate e cinque altari. L’attuale edificio, interamente ricostruito sul sito della chiesa precedente, risale al Cinquecento ed è opera del Falconetto. All’interno della chiesa si può ammirare una statua lignea della Vergine, databile alla seconda metà del Seicento, e una pregevole pala d’altare (anch’essa seicentesca) raffigurante lo Spirito Santo e i Santi Antonio Abate, Antonio da Padova, Lorenzo e Carlo Borromeo, opera del pittore Pietro Damini.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi