Santuario del Monte della Madonna

Via Monte Madonna, 20 TEOLO
Lat. 45.35853823059450 Long. 11.655115559524500

Come attestato da un documento risalente al 1253, già nel XIII secolo doveva esistere, sulla cima del monte, un piccolo santuario mariano, meta di pellegrini ed eremiti. Nel 1508 la strut- tura divenne dipendente dall’abbazia benedetti- na di Praglia. Durante il periodo napoleonico, quando l’abbazia venne chiusa, la piccola chiesa del Monte della Madonna continuò invece a essere utilizzata. Nel corso del tempo l’edificio subì numerose trasformazioni e ampliamenti: nel 1940 venne quasi totalmente ricostruito e negli anni ’50-’60 gli venne affiancato un picco- lo monastero in cui ancora oggi risiedono alcuni monaci benedettini di Praglia.

All’interno della chiesa si può osservare una statua raffigurante la Madonna col bambino, realizzata nel XIV secolo forse ad opera di Andriolo De Santi. La pala di San Rocco, opera di Giovanni Battista Bissoni, allievo del Varotari, risale invece al XVII secolo.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi