Museo delle Antiche Vie

Il museo ha sede nell’antico Monastero di San Salvaro, costruito intorno all’anno Mille in una zona della Bassa Padovana posta al confine con il territorio veronese. La posizione del complesso monastico, sorto in corrispondenza di un’arteria stradale che anticamente era…
Museo etnografico
museo dino formaggio

Museo di Arte Contemporanea Dino Formaggio

Il museo, inaugurato nel 1993 e ospitato all’interno del Palazzetto dei Vicari, raccoglie una ricca collezione di circa 200 opere di pittura e scultura di famosi artisti vissuti dalla fine dell’Ottocento sino ai giorni nostri. La sede espositiva è intitolata…
Museo artistico

Museo di Villa Beatrice d’Este

La villa prende il nome dalla Beata Beatrice d’Este, nata nel 1191, vissuta alla corte degli Estensi e qui ritiratasi tra il 1221 e il 1226: nel posto dell’attuale villa sorgeva infatti un piccolo cenobio, abitato da eremiti. Beatrice prese…
Museo naturalistico

Museo Didattico di Medicina Veterinaria

L’istituzione del museo è da far risalire alla fondazione del Collegio Zoojatrico di Padova, attivo dal primo ottobre 1774 sotto la direzione del Professor Giuseppe Orus (1750-1792). Verso la fine dell’Ottocento le collezioni museali passarono al Gabinetto di Zoologia e…
Museo didattico
museo-della-maschera

Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori

Il museo, inaugurato nel 2014 dal Centro Maschere e Strutture Gestuali, ha sede nella Villa Trevisan-Savioli e offre una variegata panoramica del fenomeno della maschera nelle più diverse sfaccettature: dalla storia alle arti performative fino all’etnografia. La collezione prende avvio…
Museo artistico

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi