Chiesa di San Giacomo Maggiore

Via Navegauro, 49 TERRASSA PADOVANA
Lat. 45.245701 Long. 11.942927

La prima menzione della Chiesa di San Giacomo Maggiore in località Arzercavalli risale al 1449, quando la struttura era ancora dipendente dall’arcipretale di Bovolenta. Alla fine del Settecento il Comune di Terrassa Padovana, divenuto il proprietario del bene, pagò le spese di restauro e ampliamento dell’edificio, che conserva ancora al suo interno le tracce degli originari affreschi quattrocenteschi. Al Seicento risale la pala d’altare, opera di artista di scuola veneta, raffigurante la Madonna in trono con Bambino e i Santi Carlo Borromeo, Giacomo, Lucia e Agata in adorazione.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi