Barchessa di Villa Thiene

Via Piazzola, 21 VILLAFRANCA PADOVANA
Lat. 45.50321 Long. 11.792143

La barchessa faceva in realtà parte di un più ampio progetto edilizio del 1556, pensato da Andrea Palladio per i conti Thiene, che non fu mai portato a termine. Questo prevedeva originariamente anche la costruzione del corpo centrale della villa, che doveva articolarsi su due piani ed essere caratterizzata da quattro torrette angolari; l’edificio doveva essere poi sostanzialmente circondato da portici, tramite la realizzazione di due barchesse con quattro fornici, unite al corpo centrale residenziale tramite due loggiati curvi. I lavori iniziarono con la costruzione delle strutture di servizio e si fermarono alle fondamenta della casa padronale. Nel XVIII secolo risultavano terminati solo le fondazioni della villa, il muro di cinta e gli edifici di servizio (completo quello nord, non finito quello sud). La barchessa a nord, l’unica struttura oggi visibile, presenta un porticato a cinque fornici a tutto sesto, poggianti su pilastri; verso l’interno, al volume principale è stata addossata un’abitazione ottocentesca.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi