Collezione di Modelli di Macchine e Attrezzature Agricole

Viale dell’Università, 16 LEGNARO
Lat. 45.3448577206727 Long. 11.9566292175929

Il museo ospita una collezione di 326 modelli di macchine e attrezzature agricole d’epoca realizzati in legno e in ferro. La costituzione della raccolta risale al periodo della direzione del Regio Orto Agrario di Padova da parte dell’abate Luigi Configliachi (1829-1854). Con l’evoluzione dell’insegnamento universitario agli inizi del Novecento, l’Orto Agrario cessò le sue attività e gli stabili vennero occupati dalla Facoltà di Ingegneria. Il materiale didattico venne così abbandonato in deposito per circa vent’anni, fino a che nel 1951 la Facoltà di Agraria si stabilì nei nuovi fabbricati edificati proprio su quelli che erano stati i campi sperimentali del Regio Orto Agrario. I modelli, di cui si riconobbe il forte valore storico e culturale, furono restaurati e nel 1988, a seguito del trasferimento ad Agripolis dell’attuale Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali, venne creata la nuova collezione.

Le dimensioni dei modelli variano dai 3-4 cm a oltre un metro per quelli più grandi e le proporzioni delle varie componenti rispettano un preciso rapporto di scala. Il gruppo più numeroso è quello degli aratri; di notevole interesse sono le macchine usate per i lavori aziendali, quali i trinciapaglia, le lavatrici per le patate e le rape, la maciulla della canapa, i mangani, le arnie, le zangole, i torchi, che consentono di ricostruire la cultura agricola dei secoli scorsi. Alla collezione appartengono anche 138 modelli di attrezzi a mano che riflettono quelli impiegati nelle operazioni agricole e di manutenzione di parchi e giardini.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi