Chiesa di San Martino Vescovo

Via Roma, 145 VIGODARZERE
Lat. 45.455108 Long. 11.880495

La chiesa dedicata a San Martino a Vigodarzere, situata a poca distanza dalle sponde del fiume Brenta, viene menzionata per la prima volta in un documento datato al 1297. Le successive testimonianze ricordano i numerosi interventi di restauro e ampliamento effettuati nel corso dei secoli. Agli inizi dell’Ottocento, considerate le condizioni assai precarie dell’edificio, si decise di demolire la vecchia chiesa per realizzarne una nuova, di dimensioni maggiori. I lavori, che interessarono dapprima il presbiterio, poi la navata, iniziarono nel 1820 e terminarono solamente nel 1878. Al 1870 risalgono gli affreschi che decorano il soffitto della navata e che raffigurano la gloria di San Martino. Al 1901 risale la costruzione del campanile, alto circa 81 metri.

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi