La costruzione del teatro venne iniziata nel 1817, per volere della cittadellese “Società del Teatro” (da cui l’attributo “Sociale”), e portata a termine nel 1828. Il progetto dell’intero edificio si deve all’architetto Giacomo Bauto, ma il suo completamento a Francesco…
Monumento
Questo edificio, annesso alla Villa Contarini, venne commissionato da Paolina Contarini al celebre architetto veneziano Tommaso Temanza, che lo realizzò nel 1770. La struttura è chiaramente ispirata agli edifici palladiani. Di pianta circolare, il piccolo edificio è dotato di un’abside…
Monumento
La monumentale Tomba del Petrarca si trova nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria Assunta di Arquà, nella quale si celebrarono le esequie del poeta, morto la notte tra il 18 e il 19 luglio del 1374. Inizialmente le…
Monumento funerario
La torre campanaria della chiesa parrocchiale della Natività della Beata Vergine Maria nasce in origine come torre del Castello di Merlara, edificato sul sito dove più tardi verrà costruita Villa Barbarigo.
Edificio di culto
Nel 964 d.C., Gauslino, l’allora vescovo di Padova, volle dotare l’attuale città di Piove di Sacco di un adeguato sistema difensivo, per far fronte ai ripetuti e violenti attacchi degli Ungari nel territorio circostante: la Torre Carrarese, diventata oggi il…
Torre civica
La Torre Civica, anche nota come Porta Vecchia, risale alla fine del ‘600 e può essere considerata, assieme al Castello, il simbolo di Este. Prima della realizzazione della struttura seicentesca, in questo stesso punto si trovava una più antica torre…
Torre civica
La cosiddetta Torre Civica è, dopo quella di Porta Padova, la seconda torre medievale ancora oggi in piedi e un tempo facente parte dell’originario sistema difensivo della città di Camposampiero. Addossata a Palazzo Tiso, ha pianta quadrangolare (6×6,5 m circa)…
Torre civica
La Torre Civica di Monselice venne realizzata nel 1244 da Ezzelino da Romano, vicario dell’imperatore Federico II, nell’ambito del più ampio programma di fortificazione dell’intera città. Nel corso del XV secolo al corpo principale della torre venne addossata una piccola…
Torre civica
Fatta costruire nel 1251 da Ezzelino III da Romano (che dominò la città dal 1237 al 1257) per essere utilizzata come prigione, la cosiddetta Torre di Malta è l’imponente struttura internamente addossata a Porta Padova. Si tratta di un edificio…
Monumento